Quantcast
Channel: Viraland » web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 63

Mobile Marketing #MoMarketing

$
0
0

Per me scrivere e parlare di un libro è qualcosa di nuovo. Farlo poi di un libro il cui autore è Marco Massarotto, con il quale ho avuto il grande piacere di lavorare, forse è ancora più difficile. Quando scrissi la mia tesi di laurea magistrale, incentrata sulle Internet (o Digital) P.R. avevo tra i miei libri di riferimento quello che ritengo essere la bibbia di chi lavora online in Italia: Internet P.R. – Il dialogo in Rete tra aziende e consumatori. Tanto di quello che so sul mio lavoro l’ho imparato anche grazie a lui e quindi avere la possibilità di parlare di un suo lavoro mi emoziona, lo confesso. Ma iniziamo la recensione.

Nell’ebook Mobile Marketing ho avuto il piacere di ritrovare quello stile apparentemente semplice della scrittura di Marco che permette al lettore di divorare il libro alla ricerca di notizie e suggerimenti utili. Già perché questo ebook è ricco di spunti interessanti, idee e best practice incentrate sul mobile marketing ma, prima ancora, è l’affermazione che oggi ogni impresa deve iniziare a pensare “mobile”.

mobile marketing

Questo è il messaggio più grande che il libro ci lascia: la convinzione che bisogna iniziare da subito a modificare ed adattare i propri modelli di business online adattandola ad una fruizione che diventa sempre più mobile, con tutte le implicazioni del caso. Come non ricordare il caso di Tesco che nella metropolitana Koreana inserì dei pannelli per permettere, durante l’attesa del proprio metrò, di acquistare la spesa e farsela poi recapitare a casa.

Clicca qui per vedere il video incorporato.

“La variabile momento della giornata rende un messaggio gradito o rigettato”E se questo esempio può sembrare un “estremo” provate a pensare al sito aziendale: come viene percepito il vostro sito su smartphone e tablet? No non dovete pensare subito che sia il caso di realizzare un’app del vostro sito (o magari sì, dipende) magari potreste pensare prima di rendere il vostro sito responsive ovvero adatto ad una percezione ottimale a seconda della grandezza dello schermo con il quale viene percepito. Basta questo? Assolutamente no. Pensate a quante occasioni di entrare in contatto con il vostro consumatore via mobile perdete ogni giorno. Potrei di fatto andare avanti ad elencare tanti altri esempi, suggerimenti, idee strategiche e regole presenti nel libro ma vi toglierebbero parte del gusto nel leggerlo.

A chi lo consiglio? A tutti. Sia a chi crede di essere già ben informato sul tema perché questo libro può diventare un valido vademecum con il quale aggirarsi nella foresta del mobile marketing, e sia a chi è all’asciutto da qualsiasi concetto sulla materia. Il libro è volutamente poco complesso permettendo così di essere efficace e diretto agli occhi di tutti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 63

Trending Articles