Durante la prima giornata della Social Media Week di Milano, uno dei workshop che ha suscitato i maggiori interessi e dibattiti, è stato quello tenuto dal CEO di Banca Sella, Pietro Sella, che ha presentato un’app che potrebbe rivoluzionare il modo in cui concepiamo il denaro oggi: Hype.
Hype è di fatto un’applicazione realizzata da Banca Sella che permette di inviare e ricevere denaro in tempo reale, di gestirlo al meglio per raggiungere i propri obiettivi e di effettuare pagamenti online e presso negozi fisici aderenti.
Grazie ad Hype, disponibile per dispositivi iOS e Android, è possibile dare soldi ai propri amici ma anche richiederli. Pensate a quando, dopo una cena che si decide di pagare alla “romana”, c’è chi anticipa denaro contante per tutti. Grazie ad Hype gli altri commensali possono dargli subito la ricarica con l’importo stabilito, non solo. Se ad esempio vengono fatti scambi con altri “hyper” (persone che hanno un account su Hype) posso anche vedere quali sono le statistiche economiche di scambio con lui e ricordarmi, ad esempio, che ho dei debiti in sospeso con lui!
Registrarsi ad Hype dura una decina di minuti, non di più, e permette il vostro riconoscimento in modo davvero semplice e divertente. Già perché basterà farsi un selfie insieme al proprio documento di riconoscimento per essere onboard ed iniziare ad utilizzare l’app.
Una volta registrati, la carta e il conto sono subito attivi e si è pronti per iniziare l’esperienza che, come è stato comunicato durante la Social Media Week, è solo all’inizio. Già perché se ad oggi è possibile aprire un profilo su Hype – che equivale all’apertura di un conto corrente con la differenza d’essere completamente gratuito – e di gestire una somma inferiore ai 2500 euro all’anno, in futuro ci potrebbero essere anche versione PRO per chi vuole usare Hype non solo per gestire il proprio denaro contante.
Altra opzione utile ed interessante, è la possibilità di utilizzare Hype per raggiungere i propri obiettivi, basta impostare il Personal Financial Assistant, una funzione che consente di gestire i soldi in modo semplice ed efficace, ed ottenere piani di risparmio su misura e categorizzare le spese in base alle proprie esigenze. Così potrete capire semplicemente quanto costerà quel viaggio a New York che tanto desiderate, magari è solo a distanza di una manciata di caffè al giorno per qualche mese.
Hype, di fatto, è un conto di moneta elettronica che permette di avere subito un IBAN e una carta di pagamento contactless che permette di effettuare pagamenti in prossimità del POS e che può essere richiesta anche in versione fisica.
Il vero centro del nuovo progetto di Banca Sella, come dice il payoff, “Money is just a tool”, oltre all’aria internazionale e alla natura completamente mobile, si prospetta davvero come un gran bel progetto e, per una volta, davvero made in Italy!